Default image

Liliana Bonfanti

In città, dopo l'insegnamento, immaginare un progetto di casa in montagna; in montagna, nella natura, ripensare la città: "coniugare il computer e il pero selvatico" come dice Arminio

Relazionarsi: noi e le cose

Obiettivo di riflessione: la tematica del rapporto con gli oggetti, e l’importanza a loro attribuita, in alcuni interessanti contributi. Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale Un articolo di Repubblica dello scorso febbraio (1)  presentava quest’ ultimo…

Relazionarsi / Educare

blogsullealidellascrittura

L’inverno lungo del Covid.  Relazioni interpersonali e con gli oggetti della cultura in una stagione difficile.  “La cultura è relazione, sempre. E’ solo relazione. L’oggetto culturale, se non è in relazione con qualcuno che ne fa qualcosa, non esiste” Franco…

Poesia e Natura

“La poesia è la realtà più reale, il nesso più potente tra le parole e le cose” (Franco Arminio) “La poesia è corpo che si affranca dal ronzio della lingua, è la strada per raggiungere il silenzio, la luce, le…

Colloquio con un libro

“La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica” di Franco Arminio. Recensione di Liliana Bonfanti   “Chi guarda bene si ammala più difficilmente. Le cose che entrano dagli occhi possono essere farmaci”“Forse questo è un tempo che la poesia riesce a…